Seduti nella piazzetta di Serra degli Alimini 1, oppressi da uno scirocco dominante, puntuale come si esige nei migliori teatri, il violinista Marcello Baldassarre, titolare della cattedra di violino del Conservatorio di Lecce ”
Tito Schipa”, ci delizia con un incredibile concerto inaspettato per un villaggio vacanze. .Maneggiando con maestria il violino, con movenze sinuose, assorto nella musicalita’, accompagnato da un silenzio collettivo,sviluppa un accattivante concerto spaziando da temi lirici a pezzi classici a refrain notissimi.
E sulla dolce melodia di< Imagine > diJhon Lennon ,sognando un mondo di pace, penso a quelle povere e disgraziate persone approdate in queste notti anche qui, sulle coste del Salento fuggendo da guerre interminabili e da miserie indicibili.
La copertura della piazzetta ci regala un’acustica quasi perfetta ed il maestro con grande professionalita’, ignorando il chiacchiericcio di giovinastri supertatuati con chiome fornite di creste svettanti emuli di famosi calciatori ,continua il suo splendido concerto offrendo emozioni a piene mani.
Qualche bimbetto,sgaiattolando tra le sedie, si blocca, guarda, ascolta, si emoziona? Crescendo ricordera’?
Scrosci di applausi sottolineano l’esecuzione di ogni pezzo.
Due ore son volate.
Il maestro conclude con” la marcia di Radetzky “e tutti noi, in piedi , con le mani accompagniamdo il ritmo sogniamo di partecipare al concerto di Capodanno a Vienna.
Il violinista sorride ai nostri ringraziamenti.
E lo sponsor, il gioielliere De Giorgi, inorgoglito, giustamente, per la riuscita della serata, si guarda attorno soddisfatto forse pensando che la cultura emoziona anche in luoghi non canonici…