Oggi ho assistito al concerto di fine anno della scuola staineriana , e i miei due nipoti Simone e Tommaso, hanno partecipato uno suonando il violino, l’altro il violoncello. Ma questa è un’altra storia.
Quando penso a Tommaso, cucciolo, lo rivedo che succhia al seno di mamma Simona. Bastava un flebile “ghee” e mia figlia era pronta ad allattarlo e questo si ripeteva in continuazione .Ora che son già passati undici anni, posso dire che ero sconcertata: io avevo allevato tre figlie e a quel tempo, la pediatra mi consigliava di rispettare regolarmente le tre ore tra un pasto e l’altro, ma ora vedendo i risultati, riconosco alla medicina notevoli passi in avanti. Lo portammo in aereo a nove giorni in un villaggio a Serra degli Alimini, posto meraviglioso sul mare vicino ad Otranto. E sempre su consiglio del pediatra: “Gli americani trasportano in aereo neonati da un Oceano All’altro senza nessun problema” . Aveva forse un paio d’anni, eravamo in un ristorante al mare e per un attimo sparisce. Si era rivolto ad un cameriere chiedendo dove fosse il bagno e questi gli rispose “in fondo a destra”.Tornò chiedendo “mamma , dov’è la destra?”
E’ socievole, simpatico ,affabile , buono, sempre di ottimo umore, e lo posso dire io, perchè, anche questo, per fortuna, me lo posso coccolare un paio di settimane, quando finisce la scuola e mi raggiunge al mare. Ama studiare, senza angosciarsi, suona , con molto talento il violoncello. Adora a tal punto la musica da riuscire a trascrivere sullo spartito pezzi musicali appena sentiti. Con i compagni di scuola ha creato una band e i ragazzi si ritrovano periodicamente in una cantina per suonare, una loro compagna è la cantante. Quando ha dei vuoti di tempo, ama disegnare e con una straordinaria abilità realizza racconti grafici in miniatura. Avendo molti capelli ricci ha sempre avuto tagli cortissimi, ma, da un po’ di tempo, se li è fatti crescere con un taglio accattivante e che effettivamente lo rende più grazioso:la pubertà è in arrivo?